I ponti rappresentano un componente sensibile dell’infrastruttura dei trasporti e sono caratterizzati da una durata utile limitata. Le cifre caratteristiche dei volumi di traffico sono in continuo aumento in tutto il mondo, mentre numerose strutture a ponte invecchiano; due fattori che in sinergia comportano situazioni pericolose. I sistemi Weigh In Motion di Kistler rappresentano la soluzione ideale per monitorare e proteggere i ponti: forniscono dati affidabili sui carichi in essere sui ponti e permettono quindi di pianificare con precisione gli interventi di manutenzione, o in alternativa i sistemi WIM possono individuare i veicoli con carico eccessivo prima del passaggio sul ponte e impedirne l’accesso.
Complessivamente Kistler propone tre possibili soluzioni per proteggere i ponti.
Prima che un ponte sia individuato come critico:
- Raccolta dei dati del traffico con Weigh In Motion: i carichi del traffico influenzano direttamente la durata utile di un ponte e quindi l’analisi dei dati del traffico rappresenta un importante strumento per calcolare la durata utile attesa del ponte.
- Monitoraggio dello stato operativo della struttura: estensimetri, accelerometri e numerose altre tecnologie Kistler rappresentano le soluzioni ideali per controllare le modifiche a carico della struttura di un ponte e quindi individuare possibili problemi in fase iniziale.
Se un ponte è stato individuato come critico:
- Selezione preliminare dei veicoli sovraccarichi/pesanti con Weigh In Motion: agli autocarri così identificati viene indicata una deviazione del percorso
Vantaggi offerti con la protezione del ponte grazie alle tecnologie di monitoraggio Kistler:
- Maggiore durata utile del ponte: si impedisce il passaggio sul ponte dei veicoli sovraccarichi
- Rischi minimizzati: individuazione precoce e monitoraggio continuo delle strutture critiche
- Valutazione approfondita dello stato di ponte e manto stradale: svariate tecnologie per misurare strutture esistenti e in progetto