Il monitoraggio integrato della produzione è oggi per molte imprese la via maestra per una maggiore qualità, produttività ed efficienza dei costi. I sensori e le apparecchiature Kistler aiutano a consolidare un sistema di assicurazione della qualità nella produzione industriale rendendolo affidabile ed efficace.
La misurazione di forza, pressione, coppia, accelerazione e altre grandezze fornisce dati preziosi che consentono di ottimizzare non solo singoli passaggi, ma anche l’intera produzione. Monitorando la produzione con le soluzioni Kistler i processi diventano trasparenti e stabili, aumentando la soddisfazione dei clienti finali. Questo tipo di assicurazione della qualità può essere utilizzato a qualsiasi livello: dalla formatura e la trasformazione fino all’assemblaggio ed al montaggio di singoli componenti per arrivare all’assemblaggio ad alta automazione del prodotto finito, inclusa ovviamente la verifica finale.
Sono numerose le applicazioni che traggono vantaggio da un’efficiente assicurazione della qualità mediante monitoraggio della produzione. Kistler serve ad esempio settori come l’automotive, il settore medicale, la produzione di semiconduttori, l’elettronica per l’intrattenimento e gli elettrodomestici. Attraverso soluzioni innovative e consolidate sosteniamo inoltre tendenze come la mobilità elettrica, l’efficienza nello sfruttamento delle risorse o l’intelligenza artificiale (IA). Il sistema di monitoraggio dei processi ComoNeo, con la funzione IA ComoNeoPREDICT, è un perfetto esempio delle numerose opportunità di ottimizzazione della produzione industriale.