Soluzioni per il monitoraggio delle centrali nucleari

[object Object]

L’energia nucleare fu utilizzata per la prima volta nel 1948 per accendere una lampadina. Oggi le centrali nucleari generano circa il 14% dell’energia a livello globale. La tecnologia di misura Kistler ricopre un ruolo fondamentale in questo settore: ad esempio, produciamo sensori che monitorano le vibrazioni indotte dal flusso (FIV) in aria, in acqua statica o in acqua pressurizzata. I nostri ingegneri hanno già installato sistemi di prova delle vibrazioni indotte dal flusso su generatori di vapore, nuclei e tubazioni.

Sistemi pronti all’uso per diverse prove

In generale, per il monitoraggio delle centrali nucleari sono disponibili sensori di forza e pressione dinamica, ma anche accelerometri sia general purpose sia resistenti all’acqua (IP68). Tra le altre applicazioni rientrano il monitoraggio delle tubazioni per misure di accelerazione e pressione, il sistema di monitoraggio (Loose Part Monitoring System, LPMS), le prove tribologiche per i sistemi che reggono le barre di combustibile nucleare, i test sulle valvole di sicurezza, i test di caduta del corium fuso e le indagini di routine per prevenire la fatica da vibrazione sui reattori ad acqua pressurizzata.

Trova i prodotti correlati