Winterthur, September 2025 – Con il suo esclusivo sistema di giunzione NCFQ 2166A1, Kistler combina l'elevata dinamica degli azionamenti lineari diretti con la precisione della tecnologia dei sensori piezoelettrici. In qualità di esperti nella tecnologia di misurazione e giunzione, utilizzano la collaudata tecnologia di azionamento di LinMot2 e la migliorano con sensori piezoelettrici. Gli innovativi sistemi chiavi in mano sono dotati di compensazione dell'accelerazione opzionale. Colmano una lacuna nei mercati in cui la qualità e le elevate velocità di produzione sono particolarmente importanti, come la produzione di prodotti medicali ed elettronici, semiconduttori o nell'industria automobilistica.
Il nuovo sistema di assemblaggio ad alta velocità NCFQ è particolarmente indicato per applicazioni altamente dinamiche con forze fino a 500 N, come la produzione di autoiniettori e penne per insulina. Dotato di sensori, il sistema di assemblaggio dimostra i propri punti di forza anche nell'industria elettronica nei test sui relè o tattili. La tecnologia magnetica del modulo di giunzione con motore lineare accelera fino a 50 m/s² e raggiunge velocità fino a 5 m/s. Oltre al motore lineare, il modulo è dotato di una molla magnetica per la compensazione del peso nelle posizioni di installazione verticali. Kistler completa il sistema con sensori di forza e accelerazione piezoelettrici, l'amplificatore di carica industriale ICAM-B e il sistema di monitoraggio di processo maXYmos NC, che garantisce trasparenza dei dati, affidabilità e controllo del processo.