Il Gruppo Kistler lancia una nuova versione del suo software di gestione dei dati di misura MaDaM


Winterthur, Aprile 2025 – Kistler ha aggiornato il suo software di gestione dei dati di misura MaDaM per aiutare in modo ottimale i suoi clienti ad accelerare lo sviluppo, a risparmiare tempo e a ridurre i costi, anche nel campo della gestione dei dati di misura. L'aggiornamento prevede una migliore organizzazione, ricercabilità e armonizzazione dei dati per semplificare, ad esempio, il confronto delle misure rilevanti. Sono state ottimizzate anche le funzioni di reporting, data mining e gestione dei metadati.

La ricerca e lo sviluppo in settori impegnativi come l'industria automobilistica, medtech e aerospaziale sono in continua evoluzione: più sensori, più banchi di prova, configurazioni di misura più complesse e tecnologie diverse rendono difficile mantenere una visione d'insieme e trasformare la gestione dei dati di misura in una competenza chiave. Kistler ha quindi aggiornato il suo software per i dati di misura MaDaM per consentire ai suoi clienti di sviluppare prodotti in modo più rapido ed efficiente dal punto di vista dei costi e per fornire ai reparti di ricerca e sviluppo uno strumento utile per le attività di misura nel 21° secolo.
 MaDaM is a measurement data management system that is one component of a complete tool chain covering the entire workflow.
MaDaM is a measurement data management system that is one component of a complete tool chain covering the entire workflow - from data storage and parallel evaluation (jBEAM Cluster) all the way through to statistical evaluation of analysis results (Big Test Data Mining).

Gestite in modo efficiente i dati di misura provenienti da ambienti complessi

MaDaM consente di visualizzare le misure nel contesto, di organizzarle in modo gerarchico e cronologico e di unire e raggruppare i dati di misura rilevanti. Le caratteristiche speciali includono la massima qualità dei dati, la semplicità di ricerca e la rapidità di accesso, comprese le anteprime compatte delle misure collegate alle apparecchiature di misura corrispondenti, oltre a rapporti di alta qualità. MaDaM è stato sviluppato in stretta collaborazione con OEM internazionali ed è particolarmente adatto all'uso in ambienti di sviluppo complessi, ad esempio quando si utilizzano banchi di prova con diverse tecnologie DAQ per il collaudo di parti o componenti e si effettuano anche misurazioni dell'intero sistema, come quelle di un veicolo su diverse piste di prova.

L'utente può praticamente lavorare come se tutto fosse in un unico file di misura, anche con fonti diverse. Ciò è possibile grazie a un collegamento intelligente di metadati eterogenei; nel caso di dati correlati provenienti da banchi di prova e test drive, questo aspetto viene affrontato in termini di visualizzazione con la nuova funzione “time travel”.

Analisi accelerata delle cause principali con il “viaggio nel tempo”

Se gli esperti di misura e gli ingegneri identificano problemi durante lo sviluppo, ora possono trovare e confrontare più facilmente le misure pertinenti. La funzione “viaggio nel tempo” organizza le misure dei componenti delle fasi precedenti del progetto in modo gerarchico in base al loro utilizzo e consente di passare da una misura all'altra, compresi i metadati, quando l'anteprima è aperta. Semplifica l'analisi delle cause principali e rende più efficiente la risoluzione dei problemi. Nel software di gestione dei dati di misura MaDaM, le misure vengono visualizzate nel contesto del sistema in fase di sviluppo, il che significa che le cause possono essere trovate più rapidamente nelle misure esistenti, evitando di ripetere le misure.

Risparmiare ancora più tempo con l'analisi e l'estrazione dei dati

Durante l'estrazione dei dati, i dati di misura provenienti da misurazioni correlate vengono raggruppati tramite metadati e inseriti in un contesto tecnico. Sulla base di questi cluster, MaDaM suggerisce il completamento automatico e l'armonizzazione dei metadati, ad esempio per le misure effettuate con DAQ diversi, consentendo così un'elaborazione mirata di una serie di misure correlate. Le misure selezionate possono essere analizzate in modo efficiente con il software di analisi dei dati jBEAM, incluso in MaDaM.

Per i progetti di misura di varie dimensioni, Kistler offre una configurazione adatta del suo software di gestione dei dati di misura che rende l'installazione e la configurazione iniziale ancora più semplice per i progetti più piccoli. Oltre che per i progetti complessi, il software funge anche da fonte unica e affidabile per i dati di misura nelle configurazioni più piccole.

Avete bisogno di una consulenza?

I nostri esperti sono a portata di clic.