Prolunghe per cavi ad alto isolamento, da KIAG 10-32 pos. a KIAG 10-32 pos., PFA / 1635C

Cavi coassiali 1635C per l'estensione della distanza tra il sensore e l'amplificatore di carica (ad es. sensori di forza a 1 componente, produzione industriale o automazione).

1635C

Cavi coassiali 1635C per l'estensione della distanza tra il sensore e l'amplificatore di carica (ad es. sensori di forza a 1 componente, produzione industriale o automazione).
Caratteristiche/vantaggi principali
  • Maggiore flessibilità e posizionamento dei dispositivi
  • Rumore indotto dal movimento ridotto al minimo
  • Integrità del segnale superiore
  • Prestazioni elettriche migliorate

Le misure piezoelettriche in modalità di carica e ad alta impedenza richiedono cavi coassiali e connettori ad alto isolamento per garantire una resistenza di isolamento superiore a 1E13 Ω lungo tutta la catena di misura. È possibile utilizzare solo cavi coassiali a bassa rumorosità che producono pochissima triboelettricità durante il movimento. I connettori devono essere robusti, a sigillo e resistenti allo sporco. I connettori Kistler sono stati sviluppati appositamente per soddisfare questi requisiti e sono realizzati in acciaio inossidabile. A differenza dei connettori zincati, non sono quindi soggetti a usura e migliorano l'affidabilità e l'accuratezza della misura. Tutti i connettori Kistler contengono un anello di tenuta all'estremità del cavo e all'estremità del collegamento. La maggior parte dei sensori Kistler ha una connessione con filettatura maschio KIAG 10-32 o M4. Per entrambe le varianti sono disponibili connettori con dado girevole e versioni con filettatura integrale. Il corpo monoblocco dei connettori con filettatura integrale può essere saldato al sensore per garantire che, ad esempio quando il sensore è montato saldamente, la connessione a vite non possa allentarsi. Per il collegamento dei connettori con filettatura integrale, il cavo e il sensore devono poter ruotare liberamente l'uno rispetto all'altro. L'abbreviazione pos. sta per connettore maschio e neg. per connettore femmina.

Caricamento in corso
Caricamento in corso