Nuovo software di analisi dati jBEAM Lab: elaborazione efficiente dei dati di misura ora anche per le prove NVH


Winterthur, Aprile 2025 – Il software di analisi dei dati jBEAM Lab di Kistler è stato aggiornato per offrire funzioni che consentono analisi ancora più efficienti senza alcuno sforzo di programmazione. Di conseguenza, i dati grezzi possono essere utilizzati per creare diagrammi e spettrogrammi indipendentemente dall'hardware. Inoltre, può essere modificato in modo flessibile con filtri e funzioni di visualizzazione per massimizzare la capacità analitica, l'interattività e la comprensione dei risultati. Inoltre, ora dispone di funzioni speciali per supportare i test NVH (rumore, vibrazioni e durezza).

I processi di sviluppo nell'industria aerospaziale, automobilistica e in altri settori non solo stanno diventando sempre più complessi, ma stanno anche accelerando: il time-to-market è cruciale per i produttori per avere successo con i nuovi modelli e le innovazioni, garantendo il loro vantaggio competitivo. In particolare, negli ambienti di sviluppo più difficili, il software di analisi dei dati diventa un fattore chiave per consentire un'analisi rapida e superare le sfide dello sviluppo. 

The universal data analysis software jBEAM Lab from Kistler supports fast and flexible evaluation of all kinds of test data.
The universal data analysis software jBEAM Lab from Kistler supports fast and flexible evaluation of all kinds of test data while at the same time eliminating the need for complicated programming and reducing development costs.

Analizzare i dati di misura in pochi clic, indipendentemente dall'hardware

La nuova versione del software universale di analisi dei dati di misura jBEAM Lab di Kistler combina la velocità con una maggiore facilità d'uso e interattività. Diagrammi, filtri, calcoli e molto altro possono essere configurati con il drag-and-drop o con pochi clic e combinati per creare analisi potenti senza dover scrivere una sola riga di codice. Jan Schnabel, Product Manager di jBEAM presso Kistler, afferma: “Mentre prima gli sviluppatori dovevano scrivere o programmare complicati script, ad esempio in Python, ora possono eseguire e completare le fasi del processo con pochi clic grazie a jBEAM, anche per i test NVH”.

jBEAM Lab importa dati grezzi da oltre cento formati di file, li correla con dati audio e video e genera visualizzazioni complete. L'elaborazione grafica offre un elevato grado di flessibilità e interattività: il software di analisi dei dati consente agli utenti di filtrare e combinare in modo flessibile i dati per creare grafici, adattare dinamicamente i flussi di lavoro e simulare direttamente i filtri. Una volta completata l'analisi, gli utenti hanno la possibilità di generare report in modo automatico e preciso.

Nuove funzioni specifiche per i test NVH

Il nuovo jBEAM di Kistler offre funzioni NVH migliorate specificamente per le applicazioni aerospace. Ad esempio, i produttori di ruote di reazione per i sistemi di determinazione e controllo dell'assetto (ADCS) dei satelliti devono eseguire rigorose ispezioni di qualità durante le quali analizzano, tra l'altro, le microvibrazioni nell'ambito dei test di fine linea. È decisivo il confronto di indicatori chiave come gli ordini armonici, le ampiezze armoniche, l'identificazione degli squilibri e lo spostamento della risonanza strutturale tra diversi test e ruote.

Un fornitore leader in questo campo utilizza quindi non solo l'hardware di Kistler, ma anche il software di analisi dei dati jBEAM per analizzare le microvibrazioni. La funzione di reportistica automatica di jBEAM riduce il tempo necessario per la post-elaborazione da circa un'ora per report a pochi secondi. Le nuove funzioni per i test NVH sono state sviluppate specificamente per l'industria aerospaziale, ma possono essere applicate anche in molti altri settori. Queste includono:

  • Spettrogramma e analisi d'ordine
  • Analisi d'ottava
  • Simulazione di filtri analogici come filtri di Bessel, Butterworth e Chebyshev

Schnabel prosegue: "Il software di analisi dei dati di misura jBEAM può essere utilizzato come piattaforma flessibile per automatizzare l'intero flusso di lavoro di analisi. La creazione di spettrogrammi e l'analisi degli ordini, che in precedenza era un processo relativamente complesso composto da molti singoli passaggi, può ora essere eseguita tramite drag-and-drop e con pochi clic."

Avete bisogno di una consulenza?

I nostri esperti sono a portata di clic.