Le smart factory hanno due obiettivi principali: aumentare l'efficienza in tutti gli aspetti della produzione e migliorare la qualità del prodotto. In una smart factory, i processi sono automatizzati, gli sprechi sono ridotti al minimo e l'utilizzo delle risorse è migliorato, in linea con gli obiettivi generali di riduzione dei costi di produzione e ottimizzazione della redditività complessiva.
Una catena di misura piezoelettrica in una linea di assemblaggio automatizzata può rilevare difetti o deviazioni dalle specifiche. In questi casi, l'amplificatore di carica e condizionatore di segnale ICAM-B invia un segnale di attivazione al sistema di controllo, in modo da interrompere la produzione degli articoli difettosi. Quali sono i vantaggi del monitoraggio continuo della produzione? Maggiore efficienza delle risorse, meno sprechi, migliore qualità del prodotto e sostenibilità: gli obiettivi chiave dell'approccio della smart factory.



![[object Object] [object Object]](https://kistler.cdn.celum.cloud/SAPCommerce_CMSGalleryStandard_720x480/measurement-data-storage-and-visualization-icon-50351.webp)
![[object Object] [object Object]](https://kistler.cdn.celum.cloud/SAPCommerce_CMSGalleryStandard_720x480/services-50325.webp)
![Access rights and security [object Object]](https://kistler.cdn.celum.cloud/SAPCommerce_CMSGalleryStandard_720x480/access-rights-and-security-icon-50352.webp)

